La PRE-PUGILISTICA, disciplina di preparazione fisica agli sport del ring. Divertente, dimagrante, tonificante, dà fiato, forza e velocità con la ginnastica della nobile arte della Boxe.
La KICKBOXING è un metodo di combattimento completo ed adatto a tutti, basato su tecniche pugilistiche e calci. Anche praticata a livello amatoriale costituisce un’attività molto divertente poiché acuisce i riflessi, dà potenza e velocità di esecuzione.
La boxe francese SAVATE, stile europeo di antiche origini (‘800), risulta efficacissima anche per l’uso delle scarpette ed è difesa personale allo stato puro: pugni, calci, grande elasticità e rapidità di esecuzione.
La THAI BOXE è un’arte molto antica di origine asiatica. Praticata in Thailandia sotto il nome di Muay Thai e adattata per le competizioni giapponesi ed occidentali con il nome Thai Boxing, è l’arte del corpo a corpo e prevede anche gomitate e ginocchiate. Risulta perciò esplosiva soprattutto alla corta distanza.
Il FULL CONTACT è di origine occidentale, in quanto fu messo a punto negli USA come derivazione sportiva del Karate, introducendo il contatto pieno (K.O.). Più vicino al pugilato rispetto alla Kickboxing, ammette solo calci in linea media e alta e può risultare più spettacolare.
MMA (MIXED MARTIAL ARTS) è l’ultima nata tra le discipline degli sport da combattimento. Unisce al combattimento in piedi fatto di calci pugni e ginocchiate anche le tecniche di lotta, proiezioni, leve e strangolamenti sia in piedi che sopattutto a terra. E’ il più faticoso degli sport da combattimento perché in pratica non ha mai momenti di pausa.